Il rilancio del Porto di Palermo combacia con una serie di importanti
interventi che si susseguiranno nei prossimi mesi e che riguarderanno
la sua completa riorganizzazione e rivisitazione. Il sottosegretario
alle Infrastrutture e Trasporti, Simone Vicari si è espresso con
toni molto ottimistici e dalle sue parole è emerso che il porto
turistico, nei prossimi mesi, subirà importanti cambiamenti in
positivo.
In tale ottica, il ruolo e le attività della Capitaneria
di Porto verranno completamente ampliate e riorganizzate al fine di
accrescerne le potenzialità e fronteggiare ogni tipo di evenienza.
La Capitaneria, infatti, in vista dell'intensificarsi dei flussi
migratori verso il nostro Paese, è chiamata ogni giorno a svolgere
un ruolo molto importante che deve essere ulteriormente ampliato.
Il rilancio del Porto di Palermo, inoltre, riguarda non solo la
rivisitazione del piano regolatore generale, bensì anche una
maggiore valorizzazione del suo porto turistico. Proprio in virtù di
ciò, il Porto di Palermo è entrato a far parte del Cruise Lines
International Association, una delle più importanti associazioni
internazionali a livello mondiale che racchiude tutte le più
rinomate compagnie crocieristiche. L'associazione Clia, infatti,
punta a valorizzare l'industria legata alle navi da crociera sia in
Europa che nell'intero pianeta, curandone gli interessi.
Come è facile intuire, l'ingresso nella Cruise Lines International
Association del Porto di Palermo rappresenta, per questa grande
realtà, una opportunità davvero importante, in quanto potrà
puntare a rafforzare il proprio prestigio anche nel mondo delle
crociere.
Come si legge su Spedirete.it
il network dedicato al mondo dei trasporti e delle spedizioni ( con
possibilità, per le aziende di farsi conoscere o consolidare la
propria posizione e di offrire, ogni giorno, a chi sta muovendo i
primi passi in questi settori, news sempre aggiornate in tali settori
e non solo o ancora, tramite questo portale, è possibile pubblicare
inserzioni e proporsi nel mondo del lavoro) , tale opportunità per
il Porto di Palermo ben si inserisce nel suo programma di rilancio,
che mira a raggiungere obiettivi di riorganizzazione e rivisitazione
sia del suo porto turistico che del suo piano regolatore generale.
Nessun commento:
Posta un commento